top of page

CARE LUCI DEL MIO BENE

gio 14 lug

|

Ex Convento San Francesco

Ex Convento di San Francesco

CARE LUCI DEL MIO BENE
CARE LUCI DEL MIO BENE

Orario e luogo

14 lug 2022, 21:00 – 23:30

Ex Convento San Francesco, Via della Motta, 13, 33170 Pordenone PN, Italia

Descrizione

Il Duello musicale era prassi diffusa nel barocco. In un’epoca in cui i musicisti dovevano ricorrere alla protezione e al sostegno di nobili mecenati, e alimentare il proprio prestigio personale, era occasione preziosa di ostentazione professionale di capacità tecniche, improvvisative ed espressive. Celebre il duello musicale disputato da Georg Friederich Haendel e Domenico Scarlatti nel 1708 a Roma, voluto dal cardinale Ottoboni, per decretare chi fosse tra i due il miglior musicista a Roma, in quel momento.

Sulla scorta di questi famosi precedenti, il programma del concerto vuole suggerire un’ideale tenzone tra due protagonisti musicali della scena londinese del primo quarto di secolo del 700, Bononcini e Handel.

Quando Bononcini arrivò a Londra, nel 1720, era già famoso.

Fu accolto nella prestigiosa Royal Academy of Music e riuscì a superare lo stesso Handel nel numero di rappresentazione delle proprie opere teatrali.

Il duello fisico vero e proprio non ci fu mai, ma il favore che il pubblico aveva accreditato a questo Italiano a Londra aveva acceso una sottile ma potente disputa tra le fazioni opposte, tra i paladini dello stile forte e magniloquente di Handel, sostenuto dalla Famiglia Reale, e quello descrittivo, melodico e filigranato di Bononcini, a sua volta protetto dal duca di Marlborough.

Il confronto si risolse dieci anni dopo però, alla morte del mecenate di Bononcini, il quale non potè più contare su un forte appoggio sociale. Di lì a poco, inoltre, un sospetto di plagio causò la sua disfatta definitiva in terra inglese.

Immaginiamoci quindi di ricreare idealmente il clima musicale del settecento londinese e leggere il programma della serata come una ricostruzione di un duello musicale tra questi due autori, occasione di confronto tra le cifre espressive dei compositori che si fronteggiarono (e spesso si imitarono) nella Londra del primo quarto di secolo del ‘700.

Acquisto biglietti

A questo link Vivaticket o in loco a partire da un’ora prima dello spettacolo

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi l'evento

FrameperSito2_edited_edited_edited.png

Una strategica porta di accesso multimediale alla città dove scoprire gli eventi di Pordenone tra musica, cultura, spettacolo e svago.

FrameperSito2_edited_edited.png
FrameperSito1_edited.png
WhatsApp Image 2023-10-11 at 13.12.15.jpeg

Contattaci all'indirizzo mail info@heypordenone.comsegnalaci i tuoi eventi!

Orari di apertura al pubblico: 

VEN 15:30-18:30

SAB  10:30-13:00    15:30-18:30

-fUUE9hM_edited.png
-fUUE9hM_edited.png
Positivo.png
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page