top of page

Concerto di Casola-Mascherin

sab 09 lug

|

Ex Convento di San Francesco

Concerto per clarinetto e pianoforte con i maestri FABIO DI CASOLA e MASSIMO MASCHERIN

Concerto di Casola-Mascherin
Concerto di Casola-Mascherin

Orario e luogo

09 lug 2022, 18:30 – 20:00 CEST

Ex Convento di San Francesco, Via della Motta, 13, 33170 Pordenone PN, Italia

Descrizione

INGRESSO LIBERO. Info e prenotazione posti: 340 4583167 scuolamusicapordenone@gmail.com

FABIO DI CASOLA nasce a Lugano in Svizzera nel 1967. Nel 1990, a soli 23 anni, è vincitore del primo premio al prestigiosissimo Concorso Internazionale di Musica di Ginevra (CIEM). Vince il premio “Prix Suisse” per la musica contemporanea e anche il “Grand Prix Patek Phlippe”. Sempre nel campo della musica contemporanea, è vincitore del primo premio al Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Nel 1998 viene eletto Musicista svizzero dell’anno parallelamente da una Giuria di esperti e dal pubblico. Insegna clarinetto e musica da camera dal 1991 presso la Hochscule Der Künste di Zurigo (www.zhdk.ch), una delle maggiori università in Europa nel campo delle Arti. Nel 2006 fonda il Festival di Musica da Camera klang (www.klang.ch), di cui è anche il Direttore Artistico. Di Casola è anche membro e co-fondatore dell’ “Ensemble Kandinsky” con Andreas Janke, Thomas Grossenbacher e Benjamin Engeli, come pure del quintetto di fiati Swiss.5 (www.swiss5.net). Viene regolarmente invitato a partecipare come metro di Giuria in concorsi internazionali come ARD, Capri, Assisi, Bari, etc..La maggior parte dei suoi CD sono pubblicati presso Sony Classical.

MASSIMO MASCHERIN ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Tallon. Ancora giovanissimo, oltre a seguire le lezioni del Maestro Aldo Ciccolini, frequenta numerosi Masterclasses, laboratori e corsi di perfezionamento. SI diploma presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova distinguendosi già per sensibilità di tocco e tecnica virtuosistica. Inizia la sua attività concertistica in Italia ed Austria in qualità di solista, in duo con il vincitore di diversi concorsi internazionali, lo sloveno Marco Hvala e con il prestigioso “Aurel Quartet”. Nel 1996 vince la selezione come pianista-tastierista per far parte del famoso gruppo musicale “Rondò Veneziano” ideato dal Maestro Gian Piero Reverberi e svolge intensa attività concertistica in Epcot Centre presso la Walt Disney World in Orlando Florida U.S.A..(1600 concerti circa), Nel contempo con il gruppo Rondò Veneziano, come solista e con la violinista Monica Messinger già violinista del cantante “Zucchero Fornaciari” è impegnato in numerose turnee negli Stati Uniti e in Inghilterra nelle città di Orlando, Los Angeles, Miami, Washington, Fort Louderdale, Palm Beach, Las Vegas, New York, Londra ecc.. Nel 1998 il famosissimo Produttore e Conduttore televisivo Dick Clark nomina il Maestro Mascherin “Advisory Council” (consigliere selezionatore) per l’evento mondiale “Music Awards” fondato dallo stesso Dick Clark nel 1973 per la ABC e che si svolge con cadenza annuale a Los Angeles. In Italia nel 2011 accetta l’incarico di Direttore artistico presso la Scuola di Musica P. Edo di Pordenone organizzando e coordinando attività didattiche, concerti, masterclass, conferenze. Dal 2014 costituisce la nuova Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone di cui è il Direttore Artistico.

Condividi l'evento

bottom of page